Le Acli hanno lo scopo di valorizzare e dare un’anima ai territori, attraverso la collaborazione con altri soggetti, operando per favorire le relazioni tra persone.
Campagna #AcliStorieVere
#ACLISTORIEVERE è uno dei progetti ACLI a sostegno delle comunità locali in tutto il territorio italiano e all’estero. La finalità della campagna è raccontare il bene, comunicando un‘immagine unitaria dei progetti del 5×1000 per dare visibilità alla presenza della nostra associazione nella società e sui territori, nel rispetto dell’unicità e originalità di ogni singolo progetto.
– Valeria M. Animatore Sociale – Centro Sviluppo territoriale – Acli Palermo 2 Brancaccio: Sportello di ascolto psico-sociale e Consulenza Familiare Servizio di accoglienza delle istanze degli individui e delle famiglie, segretariato e informazione sociale, orientamento nella fruizione dei servizi del territorio, elaborazione di programmi educativi personalizzati, supporto psicologico, finalizzato ad accompagnare l’individuo nell’affrontare situazioni problematiche e fruire degli altri servizi. Consulenza Familiare: Attività di presa in carico delle problematiche dei nuclei familiari, riattivando la comunicazione e le risorse della famiglia e delle persone al suo interno. Propone percorsi di approfondimento e miglioramento degli stili educativi e della comunicazione in famiglia attraverso un coinvolgimento attivo e concreto dei diversi soggetti, partendo dalle situazioni di difficoltà quotidiane.
– Martina V. Animatore Sociale – Centro Sviluppo territoriale – Acli Palermo 2 Brancaccio: Consulenza legale e laboratorio ragazzi e giovani . Servizio di counseling (conoscenza, riformulazione, sintesi e feedback), finalizzato a supportare la persona nell’acquisizione di una consapevolezza della propria situazione di rilevanza civile e/o penale. Laboratorio ragazzi e giovani realizzazione di una serie di attività centrate sulla conoscenza e sull’esperienza, intese come modalità di apprendimento ed espressione di potenzialità e attitudini, come cineforum, gruppi di discussione e riflessione, visite guidate, giornate a tema su problematiche di interesse per adolescenti e giovani, percorsi di educazione alla legalità e al rispetto per l’ambiente, attività orientate all’informazione e alla promozione della partecipazione politica, etc.
– Linda S. Animatore Sociale – Centro Sviluppo territoriale – Acli Palermo 2 Brancaccio: Front – Office e consulenza familiare. Front-office: Attività di prima accoglienza, informazione e primo orientamento, informazione, orientamento della domanda di servizi e prestazioni.
– Beneficiari – Centro Sviluppo territoriale – Acli Palermo 2 Brancaccio: Laboratorio Anziani – intergenerazionale caratterizzato come un luogo d’integrazione sociale in cui favorire l’incontro, la vita di relazione e l’aggiornamento degli anziani, attraverso attività ricreative e culturali insieme ai giovani
– Animatori culturali – Centro Sviluppo territoriale – Acli Palermo 2 Brancaccio: Giovani animatori durante la Ricerca Azione mirata alla rilevazione delle istanze, delle criticità e delle risorse del territorio della progettualità, la II Circoscrizione del Comune di Palermo – quartiere Brancaccio, nella periferia sud della città, caratterizzata da ampie zone in cui si rilevano condizioni di grave disagio economico e sociale e povertà educativa. La finalità della ricerca è individuare le caratteristiche e migliorare la problematica del contesto, attivando interventi modulati sulle specificità e attraverso il coinvolgimento di ogni singolo attore. La ricerca si ricollega ad un’attività già avviata dal Circolo ACLI Padre Pino Puglisi, partner di sistema, e dal Centro di Accoglienza Padre Nostro, partner esterno, fondato dal Beato Giuseppe Puglisi